
Mondo dell'archeologia cristiana (Il).
- Series: Studia Archaeologica, 225
- Pages and Illustrations: 668
- Publication Year: 2018
Condividi su:
Il mondo dellarcheologia cristiana: in un tempo in cui i titoli editoriali fanno a gara nellessere allusivi o ammiccanti, singolari o stravaganti, attraenti per orpelli imposti dagli accorgimenti del marketing, questo volume si propone invece con una denominazione piana, forse persino ovvia, ma ambiziosa e modesta in uno: che non e un ossimoro, ma la ragionevole coincidenza cooperante di due realta. Gesto di ambizione il riferirsi ad un tutto universale e totale come ilmondo?
Ma non e di tutto un mondo che si vuol trattare, perch
Questo semplice lavoro di geografia storica si propone di ordinare assieme le varie componenti che giocarono un ruolo nellevangelizzazione nel mondo tardoantico, sia nelle campagne sia nelle citt
Molta parte ebbero in questo processo i centri urbani, sotto la guida di grandi figure di vescovi, ma anche di santi, anacoreti e di coloro che lavorarono al fine di stabilire e regolare il monachesimo.
AllItalia e a Roma si affiancavano le molte province dellImpero nonch
Questo scritto ha come intento quello di fornire suggerimenti e linee guida agli studiosi, con oltre diecimila voci bibliografiche. Ci si
Verranno qui menzionati, pi
Maria Giuseppina Cerulli Irelli (Roma 1935) si
Seguono due anni di specializzazione, interrotti dalla nomina a funzionario archeologo presso la Soprintendenza di Napoli e Pompei. Lasciata la Campania
Ha seguito poi lorganizzazione della prima mostra in Giappone dedicata al Mondo Pompeiano.
Presentazione (Antonio Sartori)
Introduzione dellAutrice
Parte Prima: Occidente Latino
01) LItalia - Introduzione alle Regioni
02) Regio XI - Transpadana (La Diocesi di Milano)
03) Regio X - Venetia et Histria (Aquileia, Grado, lIstria, la Dalmazia e le Provincie Alpine Orientali)
04) Regio IX - Liguria
05) Regio VIII - Aemilia (Il Mondo Di Ravenna)
06) Regio VII - Etruria
07) Regio VI - Umbria
08) Regio V - Picenum
09) Regio IV - Samnium
10) Regio III - Lucania et Brutii
11) Regio II - Apulia, Calabria et Hirpinia
12) Regio I - Latium et Campania
13) Roma (Appendice Bibliografica)
14) Le Isole del Mediterraneo (Sicilia Sardinia Corsica Melita)
15) Le Isole Britanniche
16) La Gallia (con le due Province Romane delle Germaniae)
17) La Penisola Iberica
18) Africa
Parte Seconda: LOriente Greco
19) Le Province Danubiane
20) La Grecia Romana e Bizantina
21) La Provincia di Creta e Cyrenaica
22) Bisanzio e il mondo bizantino
23) LAsia Minore (Frigia, Lycia, Pamphylia)
24) Cappadocia
25) Cilicia, Cipro, Siria, Libano
26) Palestina, Arabia
27) Egitto, Nubia, Etiopia
28) Primo Cristianesimo fuori dal mondo romano (Armenia, Georgia, Persia e Cristianesimo Nestoriano)
Appendici
29) Le Fonti
30) Epigrafia Cristiana
-
Catalogo della mostra. Roma 1998. 28 maggio-11 luglio. Università degli Studi di Roma.€ 121,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications