Bari Romana
Nel volume viene offerta una sintesi delle ricerche finora condotte sulla fase romana della città di Bari, con riferimento agli aspetti storici, topografici, archeologici, artistici ed epigrafici. La revisione della documentazione già nota conferma la vocazione essenzialmente commerciale e mercantile di Barium, favorita dal suo porto ed espressa dalla composita classe libertina di età imperiale, la considerazione dei più recenti interventi di archeologia urbana apporta nuovi elementi di valutazione a favore della controversa ricostruzione dellassetto insediativo, monumentale e socio-politico del municipio.
Luigi Todisco (Bisceglie 1950) è Professore ordinario di Archeologia classica e insegna Archeologia e storia dellarte greca e romana nellUniversità di Bari. Tra le sue pubblicazioni si ricordano i volumi Scultura antica e reimpiego in Italia meridionale, Puglia Basilicata Campania, I-II, Edipuglia, Bari 1994, 2002. Ha curato i volumi Introduzione allartigianato della Puglia antica, Edipuglia, Bari 1992, Il Museo Archeologico della Provincia di Bari tra conservazione e innovazione, Edipuglia, Bari 2007, La Puglia centrale dallEtà del Bronzo allAlto Medioevo, Giorgio Bretschneider Editore, Roma 2010.
Custode Silvio Fioriello (Bitonto 1969) è Ricercatore di Archeologia classica e insegna Metodologie della ricerca archeologica nellUniversità di Bari. Tra le sue pubblicazioni si ricorda il volume Le lucerne imperiali e tardoantiche di Egnazia, Edipuglia, Bari 2003. Ha curato i volumi Paesaggi e rotte mediterranee della cultura, Gelsorosso, Bari 2008, Ceramica romana nella Puglia adriatica, Sedit, Modugno 2012.
Anna Mangiatordi (Terlizzi 1979) è Dottore di ricerca in Scienze archeologiche e storico-artistiche, Università di Napoli Federico II. Tra le sue pubblicazioni si ricorda il volume Insediamenti rurali e strutture agrarie nella Puglia centrale in età romana, Edipuglia, Bari 2011.
Gianluca Mastrocinque (Taranto 1977) è Ricercatore di Archeologia classica e insegna Archeologia dei paesaggi di età greca e romana nellUniversità di Bari. Tra le sue pubblicazioni si ricorda il volume Taranto. Il paesaggio urbano di età romana tra persistenza e innovazione, Naus Editoria, Pozzuoli 2010. Ha curato il volume Paesaggi mediterranei di età romana. Archeologia, tutela, comunicazione, Edipuglia, Bari 2017.
Introduzione di L. Todisco
I. Breve storia degli studi L. Todisco
II. Bari nella Puglia centrale in età romana C. S. Fioriello
III. Disegno urbano C. S. Fioriello
IV. Territorio A. Mangiatordi
V. Monumenti L. Todisco
VI. Culti L. Todisco
VII. Fonti letterarie ed epigrafiche per un profilo sociale G. Mastrocinque
VIII. Conclusioni L. Todisco
Note
Bibliografia
Indici