
Museografia.
Temi e metodi dell'allestimento museale.
- Series: Nuovi Strumenti, 3
- Pages and Illustrations: 180, 20 b/w ill, 100 colour ill.
- Publication Year: 2018
Condividi su:
Il volume
La seconda parte riguarda delle schede selezionate dei lavori di esame e tesi degli studenti in 15 anni del corso di Museografia allinterno della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, Sapienza, Universit
Museography - themes and methods of museum design
The volume consists of two parts. In the first part there are the interventions of the four authors who analyze museography and didactic experience from different points of view: political, social, of its relationship with the restoration, with new multimedia technologies and with lighting techniques.
The second part concerns selected fact sheets of students' exams and thesis work in 15 years of the Museography course within the Postgraduate School in Conservation of Architectural Heritage and Landscape, "Sapienza", University of Rome. The museographic design works are divided into the following categories: museums in historic buildings, museums in their relationship with urban areas and / or historic center, museums inside industrial archeology buildings or in modern buildings, exhibits, archaeological museums. Every fact sheets contains a brief descriptive initial text and multiple drawings.
Politiche gestionali e politiche culturali (Gianni Bulian)
Museografia didattica e tecnologie (Paolo Monesi)
Il museo come risultato architettonico del comunicare tra lo spazio e larchitettura (Giorgio Pala)
Luce come valore aggiunto (Carolina De Camillis)
Rassegna di studi e progetti degli studenti
MUSEI IN EDIFICI STORICI
L I.C.R.C.P.A.L. e lorto botanico di via Milano, Roma: Studio storico e proposte dintervento | Tesi di diploma A.A. 2013-2014 (Esther Angeletti Latini, Giovanna De Stradis, Diana Martelloni)
Il Campanile della Cattedrale di Ferrara: Architettura e restauro | Tesi di diploma A.A. 2011-2012
(Benedetta Caglioti)
Allestimento museale della Sala delle Oliere Abbazia di S. Maria di Chiaravalle a Fiastra (MC):
Architettura e restauro | Tesi di diploma A.A. 2002-2003 (Vittorio Galanti)
Palazzo Pontrelli a Triggiano (BA): Restauro e rifunzionalizzazione | Tesi di diploma A.A. 2012-2013 (Cinzia Schiraldi)
Chiesa La Ermita del Barranco a Lima (Per
La Cuba di Palermo: progetto per un nuovo percorso espositivo | Esame di museografia A.A. 2011-2012 (Laura Floriano)
Falerii Novi, abbazia cistercense: La rivalutazione di una realt
MUSEI NEL LORO RAPPORTO CON LE AREE URBANE E/O IL CENTRO STORICO
Gli Antiquaria Comunali a Frigento (AV): gli oratori di San Giovanni e San Pietro Tesi di diploma A.A. 2003-2004 (Liliana Mauriello)
Il museo diffuso di Artena (RM) | Esame di museografia A.A. 2008-2009 (Alessandra Pettine)
Benevento e il Teatro: dal monumento archeologico alla riqualificazione del Rione Triggio | Tesi di diploma A.A. 2015-2016 (Enza Paradiso)
Il castello di Montegibbio a Sassuolo (MO): progetto di allestimento museale Tesi di diploma A.A. 2007-2008 (Gabriele Botti, Lisa Stacul)
Centro di interpretazione della vita ebraica a Tarragona (Spagna): Restauro e rifunzionalizzazione di Ca la Garsa | Tesi di diploma A.A. 2014-2015 (Elisenda Ros
Il Museo Al-Andalus: progetto urbano e museografico dellAlbaic
MUSEI IN EDIFICI DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE O IN EDIFICI MODERNI
Il Museo delle Navi Romane di Nemi (RM): progetto di allestimento museale e proposte di restauro di unarchitettura contemporanea | Tesi di diploma A.A. 2013-2014 (Angela Di Paola, Annalisa Ferrante)
Ex Consorzio agrario di Latina: progetto di restauro e musealizzazione | Tesi di diploma A.A. 2012-2013
(Eligio Melchior)
ALLESTIMENTI DI MOSTRE
La Mole Vanvitelliana di Ancona: progetto di allestimento di una mostra e di padiglioni temporanei | Tesi di diploma A.A. 2012-2013 (Monica Prencipe)
Il padiglione dellEsprit Nouveau a Bologna: Lettura, ipotesi di restauro e riallestimento di un prototipo dellarchitettura moderna | Tesi di diploma A.A. 2013-2014 (Francesca Tal
MUSEI IN AMBITO ARCHEOLOGICO
Museo dellarea archeologica del Teatro di Marcello presso lAlbergo della Catena a Roma | Esame di museografia A.A. 2011-2012 (Laura Pennacc hia, Agnieszka Smigiel)
Area archeologica del Teatro di Marcello e del Portico dOttavia | Tesi di diploma A.A. 2015-2016 (Nicole Bego, Caterina Galletti, Roy Giamporcaro, Irene Rossi)
Progetto di restauro di un bene culturale: allestimento di un ambiente ipogeo | Tesi di diploma A.A. 2013-2014 (Serena Belotti)
S. Agnese in Agone a Roma: Gli antichi ambienti sotterranei - restauro, valorizzazione e proposta di percorso museografico | Tesi di diploma A.A. 2006-2007 (Barbara Buonomo)
Ambienti sotterranei in Piazza Navona a Roma: progetto di valorizzazione e musealizzazione del palazzetto dellEcole Fran
Allestimento mostre: Menor
Illuminazione museale: Museo degli Innocenti, a cura di Zumtobel
Allestimento area museale archeologica Il medioevo a San Paolo. Papi, monaci e pellegrini, a cura di Artigiana Design S.r.l., Edilux S.r.l. e Autenticrom S.r.l.
-
Pluralità di aspetti e connotazioni€ 225,00Elementi e casi di studio.€ 84,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications