
Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma. 116, 2015.
- Series: Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, 116
- Pages and Illustrations: 380, 213 b/w ill, 8 colour ill., 10 Plates
- Publication Year: 2016
Condividi su:
Sarcofagi romani in Puglia
di Davide Arnesano
Le monete in bronzo di Prisco Attalo nel Medagliere Capitolino: spunti per una revisione cronologica della sua produzione monetale
di Stefano Bruni
Tra Ercole e Dioniso. Iconografia e storia di un cratere di ceramica invetriata da Roma
di Annarita Martini
Francesco Valesios diary and Archaeology in Rome in the first half of the Eighteenth Century
di Ronald T. Ridley
Il tipo statuario dellEfesto di Palombara Sabina e una copia allAntiquarium di Villa Corsini (Firenze)
di Massimiliano Papini
LA CASA DEI CAVALIERI DI RODI. STRATIGRAFIA STORICA DI UN MONUMENTO
Giornate di studio. Casa dei Cavalieri di Rodi - Istituto Storico Austriaco
Roma 28 febbraio - 1 marzo 2013
Abbreviazioni
La Casa dei Cavalieri di Rodi - Istituto Storico Austriaco 28 febbraio - 1 marzo 2013. Obiettivi dati e risultati ottenuti: dal progetto delle giornate di studio alla pubblicazione
di Lucrezia Ungaro
La Casa dei Cavalieri di Rodi: storia delledifico
di Letizia Abbondanza
La Terrazza Domizianea e il Foro di Traiano
di Roberto Meneghini
Il sistema idraulico della Terrazza Domizianea alla luce delle nuove esplorazioni
di Elisabetta Bianchi, Elettra Santucci, Luca Antognoli, Inter Fora Augusti et Traiani:
nuove acquisizioni sul muro di divisione tra i due fori alla luce dei recenti restauri
di Massimo Vitti
Appendix: Mortars of the Concrete Wall between Augustus and Trajans Forum
di Marie Jackson
Un nuovo approccio alla conoscenza delle architetture complesse: la Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto
di Carlo Bianchini
Rilievo, documentazione e analisi di architetture complesse: la Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto
di Gaia Lisa Tacchi
Le trasformazioni del paesaggio urbano nel Medioevo
di Maria Paola Del Moro
Marco Barbo e la Casa dei Cavalieri di Rodi
di Vitale Zanchettin
Marco Barbo e la Casa dei Cavalieri di Rodi. Profilo di una committenza dai documenti
di Sara Bova
Isolamenti e invenzione di contesti nellopera del Governatorato a Roma. Liberazione e restauro della Casa dei Cavalieri di Rodi (1924-1949)
di Elisabetta Pallottino
Gli affreschi della Loggia della Casa dei Cavalieri di Rodi in Roma: nuove prospettive per la conservazione
di Cecilia Bernardini
Gli affreschi della Loggia: rinvenimento, restauri, indagini e manutenzioni
di Rossella Motta
Ragioni e obiettivi di un Master per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale
di Andrea Grimaldi
Per un Museo della Casa dei Cavalieri di Rodi a Roma. Idee per un progetto
di Letizia Abbondanza, Chiara Reali, Angela Maria Rossi, Valeria Vaticano
Foro di Augusto, Casa dei Cavalieri di Rodi, Museo dei Fori Imperiali. Ricostruzioni, ricomposizioni, anastilosi dalla Ripartizione X AA.BB.AA. alla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
di Lucrezia Ungaro
Appendice
Il Giornale dei Lavori (1945-1946, 1949)
a cura di Letizia Abbondanza
Tavole
Casa dei Cavalieri di Rodi. Ledificio (tavv. 1-12)
Casa dei Cavalieri di Rodi. I progetti di restauro (1933-1949) (tavv. 13-40)
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications