
Da Anatole' a Cipango.
Viaggio attraverso l'Orientalismo dall'Antichità al Novecento. Prezzo per individui / Individual price.
- Pages and Illustrations: 656, 62 b/w ill, 16 Plates
- Publication Year: 2019
Condividi su:
Quando comincia la 'divisione' tra Europa e Asia, tra Occidente e Oriente, tra pensiero greco e pensiero 'barbaro' e via dicendo con parziali, se non artificiose in molti casi, quanto pericolose definizioni di scontro-incontro tra la 'civilt
Premessa
PARTE PRIMA - LORIENTE NELLANTICHIT
Cap. I. Origini di un conflitto amoroso
I.1 La ninfa grandiocchi che divenne un continente
I.2 Scontri di civilt
I.3 Raccontano i dotti persiani
I.4 Popoli dei monti, popoli dei mari
I.5 Disavventure matrimoniali di cinquanta sorelle egiziane
Cap. II. Il cammino trionfale della Regina di cuori egiziana
II.1 Il serpente del Nilo
II.2 Tutto per amore
II.3 Le armate di Cesare arrivano dalla Germania
II.4 Il nero si addice a Cleopatra
Cap. III. Dalla Persia a Camelot passando per Roma: cavalieri errantiper le steppe dellAsia
III.1 I cavalieri dalle lunghe spade
III.2 Un generale napoletano alla conquista della Britannia
III.3 La lunga cavalcata dei centauri
III.4 Armature lucenti ed elmi impennacchiati: verso Camelot
III.5 Una spada, un Re!
III.6 La casta guerriera degli Indoeuropei
PARTE SECONDA - MITI MEDIEVALI
Cap. IV. Apocalissi e Anticristi. Le paure della fine del mondo
IV.1 Gli ultimi tempi
IV.2 Mille e non pi
IV.3 Attila: dalla storia alla scena, attraverso il mito
IV.4 Oltre i confini dEuropa c
IV.5 Dei vuoti e dei pieni. Quando la bussola della storia impazzisce
Cap. V. Principi, odalische e pellegrini: lOriente crociato
V.1 Amori e politica: dal lontano, dal profondo
V.2 Saraceni, Mori o Mussulmani?
V.3 Lavventura di un crociato innamorato
V.4 Era un coro del Verdi; il coro a Dio l
V.5 Il Regno dei Cieli
V.6 Tu canterai sul tuo liuto
V.7 Gli saracini credevano veramente che quello fosse lo paradiso
Cap. VI. Dalla Russia con amore: manie e fobie di unidentit
VI.1 La Terza Roma e il pericolo giallo
VI.2 Pellicole in salsa tartara
VI.3 Verso la beatitudine del cielo!. I Cosacchi
VI.4 Ebrei erranti alla ribalta
VI.5 E pianse tutta la citt
VI.6 Il Drago Rosso dalle molte teste
VI.7 Limpero teatrale italiano e la scena russa
PARTE TERZA - LEUROPA E I TURCHI
Cap. VII. La crisi dellOccidente e lepopea turca. La nascita dellOrientalismo
VII.1 Credete voi che l Turco passi questanno in Italia?
VII.2 Lespansione turca verso lEuropa dopo il Medioevo
VII.3 Il ladro scita che divenne Signore dellOriente
VII.4 Un elefantino e un grosso papero: ci
VII.5 Crollan le mura al tempestar de bronzi
VII.6 Li Turchi so sbarcati a la marina
VII.7 Nostra Signora dei Turchi
VII.8 Venga a prendere il caff
Cap. VIII. Il teatro tra esotismo e magia a Venezia e Vienna nei secoli dei lumi
VIII.1 Il fazzoletto di Otello
VIII.2 Tra lampade magiche ed alambicchi
VIII.3 Stella fulgore nimio rutilat
VIII.4 Zauberoper e Zauberstu?ck
Cap. IX. Agonia dellImpero Turco. Lesotismo romantico tra Byron e Lawrence dArabia
IX.1 Lorientalismo musicale dopo Mozart e Rossini
IX,2 DallOriente arriva lUnit
IX.3 Col ferro, col fuoco e tanta fantasia
IX.4 Rivedrai le foreste imbalsamate
IX.5 Il deserto
-
Viaggio attraverso l'Orientalismo dall'Antichità al Novecento. Prezzo per Istituzioni / Vol. Institutional price.€ 250,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications