
Difficillima Imitatio. Immagine e lessico delle copie tra Grecia e Roma.
- Series: Studia Archaeologica, 183
- Format: 17 x 24 cm
- Binding: Hardcover
- Pages and Illustrations: 224, 68 b/w ill
- Publication Year: 2012
Condividi su:
Il libro propone una riflessione su alcuni aspetti del copiare nellarte antica. La ripetizione di oggetti, stili e motivi costituisce un fatto centrale nelle culture artistiche greca e romana, delle quali investe le produzioni e gli ambiti pi
L'autrice Anna Anguissola - Archeologa,
PREMESSA; INTRODUZIONE: scomporre la memoria; CAP I: Larcheologia classica e il significato delle copie darte: 1.1. La definizione del problema; 1.2. Classificazione e critica delle copie; 1.3. Dalla Kopienkritik allIdealplastik; 1.4. Laura delloriginale; 1.5. Copie senza originali ; 1.6. Le copie in contesto; 1.7. Le copie tra emulazione e intertestoCAP II: Le parole dellimitazione artistica: 2.1. Un lessico per le copie; 2.2. Le repliche di dipinti; 2.3. I punti di partenza: originali e bozzetti; 2.4. Exemplar, exprimere e le copie in Plinio; 2.5. Dallimpressione al calco statuario; 2.6. Molteplicit
-
L’esperienza della natura nelle case e nelle ville romane Pompei, Ercolano e l’area vesuviana€ 230,00Un ritorno nel bimillenario di Augusto. Forum Sempronii 2€ 95,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications