
Giacomo Boni. Storia memoria archeonomia.
- Series: Saggi di Storia Antica, 42
- Pages and Illustrations: 146, 4 b/w ill, 4 colour ill.
- Publication Year: 2019
Condividi su:
La figura di Giacomo Boni (Venezia, 1859 - Roma, 1925), uno dei pi
Nota introduttiva e una premessa sulle fonti
Ringraziamenti
Capitolo I. Un buon veneziano
I.1. Indole dartista?
I.2 Il restauro
I.3. Venezia e la techne
I.4. La rete di relazioni
I.5. Pubblicista e saggista agli esordi
Capitolo II. I busci ner Foro
II.1. Filotecnia
II.2. Riorganizzazione del ministero
II.3. Interdisciplinarit
II.4. Innovazione nel metodo e modernit
II.5. Quale Roma?
Capitolo III. Veggente in solitudine
III.1 I media
III.2. Veggente, mago, rabdomante
III.3. Il pubblico femminile
III.4. Eva Tea
Postfazione sullepistolario
Approfondimenti
Premessa
Il campanile di San Marco: lo scavo (1885), lo sgombero dei materiali a seguito del crollo (1902)
Coccodrilli archeofagi (1887), Iene antiquarie (1905)
Lapis Niger (1899)
Il sepolcreto (1902-1904)
Colonna Traiana (1906)
La lotta contro lalcoolismo (1920-1921)
Cronologia essenziale
Bibliografia di Giacomo Boni
Archivi consultati
Indice dei nomi
Elenco illustrazioni
Tavole
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications