
Il Campidoglio. Dalle origini alla fine dell'antichità
Tomo I
- Series: Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma. Supplementi, 26
- Pages and Illustrations: 930, 200 b/w ill, 300 colour ill.
- Publication Year: 2019
Condividi su:
La necessit
Nonostante i precedenti illustri nella cartografia del Campidoglio, quello strumento cartografico archeologico non esisteva ancora, e prevaleva labitudine ad accettare i dati tr
Il Tomo I, che qui si presenta, comprende la maggior parte del volume di schede archeologiche, ordinate nelle due macrofasi cronologiche e, allinterno di esse, disposte in ordine topografico, mentre il Tomo II in uscita comprender
Lopera costituisce pertanto una messa a punto di una realt
- INDICE -
Introduzione
Schema dell'opera e considerazioni di metodo
Temi
1 - Substructiones, aedes, area, clivus: il tempio di Giove, l'area capitolina, gli
accessi dalle origini all'et
2 - Capitolium saxo quadrato substructum est: le opere di fortificazione sostruttiva
e le mura urbane dal IV al I secolo a.C.
3 - Un problema esemplare: Porta Catularia.
4 - Carcer Tullianum: la fonte, le mura e il Robur.
5 - I santuari dell'Arx: Iuno Moneta, Concordia in Arce: qualche traccia.
6 - La sella tra Arx e Capitolium: Asylum e Veiove - Tabularium / Aerarium.
7- I santuari della pendice verso il Foro: Saturno e Area Saturni, Ops ad Forum e
Concordia in Foro, Dei Consentes
8 - Le infrastrutture idriche e l'officina monetale : acque, Aqua Marcia e Moneta
9 - Santuari dell'area capitolina e dintorni dalla repubblica all'impero:
Iuppiter Feretrius - Mens e Venus Erycina - Fides - Ops - Iuppiter Tonans e
Iuppiter Custos.
10 - I culti di origine orientale e il Campidoglio
11 - Le mura e le case: l'edilizia abitativa dalla tarda repubblica alla tarda antichit
12 - Epilogo: demolizioni e riusi.
Bibliografia
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications