
Il senato romano nell'Italia ostrogota.
- Series: Saggi di Storia Antica, 39
- Pages and Illustrations: 220
- Publication Year: 2016
Condividi su:
Prefazione
Introduzione. Le procedure di ingresso in senato
I. Lordine senatorio a Costantinopoli
1. I mutamenti tra quarto e quinto secolo
2. Lo status di senatore nel sesto secolo
3. Senato e ordine senatorio
II. Le Variae di Cassiodoro
1. Una testimonianza controversa
2. Le interpretazioni
III. Lingresso in senato attraverso le cariche
1. Una procedura tradizionale
2. Nomina regale e consenso senatorio
3. Procedura di nomina e ingresso in senato
4. Ambito di applicazione
IV. La procedura di relatio in senatu
1. Premesse di et
2. Documenti fondamentali
3. Ambito di applicazione
4. Articolazione interna
5. Potere del re e potere del senato
6. Esito finale
V. Lereditariet
1. Lordine senatorio romano
2. Ordine senatorio e senato
3. Un canale autonomo di ingresso
VI. La procedura di ingresso per requisito di nascita
1. Lautorit
2. La procedura ordinaria
3. Forme di controllo e selezione dei figli dei senatori
4. Lintervento del re e gli oneri della pretura
VII. Divisione, unit
1. I criteri di differenziazione
2. La stratificazione interna
3. Unit
4. Libertas e autonomia aristocratica
Conclusioni
Indici
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications