
Ionios Poros. La Porta dell’Occidente.
Secondo Supplemento a Grecità adriatica.
- Series: Hesperìa. Studi sulla grecità in occidente, 31
- Pages and Illustrations: 180
- Publication Year: 2014
Condividi su:
Dalla premessa di Lorenzo Braccesi
Lintenzione iniziale era quella di scrivere un saggio di ampio respiro sul canale di Otranto in et
Ma perch
Dunque, dopo Hellenik
Ovviamente molti altri temi affronta il libro, che lascio al lettore di riscoprire e valutare nella loro consistenza. Accomiatandomi da lui, mi sia per
Pesaro, luglio del 2013.
L. B.
PREMESSA di Lorenzo Braccesi
CAPITOLO I. LA SCOPERTA DEL CANALE DI OTRANTO
1. LA ROTTA MICENEA
2. CORCIRA E LA PI
3. LE DUE OMONIME ISOLE DEI FEACI
4. IL NOME DEL CANALE DI OTRANTO
5. CORCIRA COLONIA CORINZIA
6. IL RUOLO DI DELFI E IL CROCEVIA DEL CANALE DI OTRANTO
7. LA REPRESSIONE DELLA PIRATERIA
8. LA PRIMA BATTAGLIA NAVALE PER IL CONTROLLO DELLA VIA DELLOCCIDENTE
CAPITOLO II. CORCIRA, ATENE E LE VIE DELLOCCIDENTE
1. CORCIRA, LOSPLENDIDO ISOLAMENTO
2. TEMISTOCLE, CORCIRA E LA POLITICA MARINARA DI ATENE
3. CORCIRA PROTETTRICE DEI COMMERCI ATENIESI
4. LA PIRATERIA NEL QUINTO SECOLO, TRA IONIO E ADRIATICO
5. ATENE E LE VIE DELLA LEGGENDA TROIANA
6. LA LEGGENDA TROIANA E IL MONDO INDIGENO
CAPITOLO III. DIONIGI IL GRANDE, SIRACUSA E IL CANALE DI OTRANTO
1. DIONIGI IL GRANDE E IL CONTROLLO DEL CANALE DI OTRANTO
2. LE DUE ROTTE VERSO LALTRA SPONDA
3. DIONIGI IL GRANDE E LA LEGGENDA DI DIOMEDE
4. LE COLONIE DI DIONIGI IL GIOVANE
5. DIONIGI IL GIOVANE E LA LEGGENDA DI IDOMENEO
6. IL NAUFRAGIO DI ARCHITA
CAPITOLO IV. I PRIMI CONDOTTIERI STRANIERI
1. TARANTO E IL NUOVO QUADRO POLITICO
2. LA SPEDIZIONE DI ARCHIDAMO
3. LA SPEDIZIONE DEL MOLOSSO
4. LA RESURREZIONE DELLA LEGGENDA ETOLICA DI DIOMEDE
CAPITOLO V. ATENE, ALESSANDRO E IL CANALE DI OTRANTO
1. ALESSANDRO E ATENE, UNA PREMESSA NECESSARIA
2. LULTIMA ATENE, IL PROBLEMA DEL GRANO E DELLA PIRATERIA
3. IL CANALE DI OTRANTO E I PROGETTI OCCIDENTALI DI ALESSANDRO
CAPITOLO VI. I SECONDI CONDOTTIERI STRANIERI
1. CLEONIMO E LA CONQUISTA DI CORCIRA
2. AGATOCLE E LA PROIEZIONE SU LCANALE DI OTRANTO
3. PIRRO E IL PONTE TRA LE DUE SPONDE ADRIATICHE
4. ANCORA SULLA RIVITALIZZAZIONE DELLA LEGGENDA ETOLICA DI DIOMEDE
CAPITOLO VII. IL CANALE DI OTRANTO NELLET
1. I ROMANI SULLALTRA SPONDA E IL BLOCCO DELLA PIRATERIA ILLIRICA
2. DEMETRIO DI FAROE FILIPPO V DI MACEDONIA
3. SECONDA GUERRA PUNICA E PRIMA GUERRA MACEDONICA
4. ANNIBALE TEMPOREGGIA E FILIPPO INDUGIA
5. ANNIBALE AD ARPI
6. ANNIBALEA TARANTO
7. I DUE FILIPPI E IL FALLIMENTO DELLEUROPA GRECA
CONCLUSIONE, CON PROIEZIONE ALLAVANTI
La scoperta del canale di Otranto. | € 25,00 | Add to Cart |
Corcira, Atene e le vie dell'Occidente. | € 25,00 | Add to Cart |
Dionigi il Grande, Siracusa e il canale di Otranto. | € 25,00 | Add to Cart |
I primi condottieri stranieri. | € 25,00 | Add to Cart |
Atene, Alessandro e il canale di Otranto. | € 25,00 | Add to Cart |
I secondi condottieri stranieri. | € 25,00 | Add to Cart |
Il canale di Otranto nell'età del conflitto annibalico. | € 25,00 | Add to Cart |
Conclusione, con proiezione all'Avanti. | € 25,00 | Add to Cart |
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications