
Ius Scriptum
Lineamenti di Epigrafia e Papirologia (Prezzo per individui/ Price for individuals)
- Series: Manuali L'ERMA, 4
- Pages and Illustrations: 304
- Publication Year: 2020
Condividi su:
Questo libro non
This book it is neither a manual about epigraphy, papyrology, or paleography albeit it has all the characteristics and analogies to be considered as such. Instead, its innovative nature lies in a new and more complete image of the ancient documents from the viewpoint of the scholars who study them. Therefore, this manual is formed of two sections: The first part presents a history of writing, its surface support materials, instruments, and types of scripts, the essential elements of paleography and a history of the book. Whereas the second part of the manual takes on the analyses between the most prominent documents (epigraphs, papyri, manuscripts) which convey the history of Rome from the Archaic Period to Late Antiquity.
Prefazione
Parte generale
Capitolo I
1. Premessa
2. Epigrafia e papirologia
3. Epigrafia e papirologia giuridica
4. Epigrafi, papiri e diritto romano
5. Epigrafia e papirologia giuridica, tra tradizione e storia
6. Storia della papirologia e dell' epigrafia
7. (segue) Per una storia dell' epigrafia giuridica: l' uso di tituli e manoscritti nel medioevo ed oltre (G. Purpura)
8. (segue) L' et
9. Le principali raccolte epigrafiche e papirologiche
10. Epigrafia e papirologia e le nuove tecnologie informatiche
11. Il mestiere dell' epigrafista-papirologo:
a) Lettura, integrazione, datazione dei documenti;
b) Classificazione
Capitolo II
1. Brevi cenni sulla storia della scrittura
2. Gli alfabeti in Italia
3. L' alfabeto latino
4. La diffusione della scrittura a Roma
5. Pubblicit
Capitolo III
1. La scrittura antica
2. Notae, legature, stenografia
3. I materiali scrittori. Premessa
4. Pietra, legno e metalli nell' et
5. La tecnica della scrittura epigrafica
6. La carta e la nascita del libro
7. La charta di papiro e il rotolo o volumen
8. La nascita del codex
9. La pergamena
10. Altri materiali: a) I tessuti
11. b) L' avorio
12. c) La carta
13. Commercio e depositi librari: tabernae e biblioteche
-
Dialogo sulla scienza politica (Cod. Vat. gr. 1298).Concezioni e dibattito sulle formae rei publicae nell’età dell’assolutismo imperiale.€ 216,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications