
La teoria etica di Epicuro. I piaceri dell’invulnerabilità.
Edizione italiana a cura di Enrico Piergiacomi. Prezzo per Istituzioni / Vol. Institutional price.
- Series: Studia Philologica, 22
- Pages and Illustrations: 224
- Publication Year: 2019
Condividi su:
Dall'Introduzione
Forse la caratteristica pi
sperare di sfuggire ai dardi della fortuna e ai terrori di una vita sia instabile che errante solo identificandoci con lattivit
Avvertenza del Curatore
Premessa
Abbreviazioni dei testi antichi e moderni
Introduzione
1.
1.1. La cornice storica: le teorie ellenistiche sul saggio"
1.2. Gli argomenti epicurei contro la morte
2. Piacere, felicit
2.1. Il piacere, le affezioni e la soddisfazione dei desideri
2.2. Piacere e credenza
2.3. Piaceri cinetici e piaceri catastematici
2.4. Piacere, ?
3. La giustizia e le virt
3.1. La giustizia, gli stati psichici, lunit
3.2. I contratti epicurei
3.3. Conclusioni
4. Amicizia e altruismo
4.1. Lamicizia associazionista e contrattuale
4.2. Amicizia e piacere .
4.3. Amicizia, felicit
4.4. Conclusioni
5. Ragione, responsabilit
5.1. Razionalit
5.2. Lindeterminismo e la declinazione atomica
5.3. Tipi di riduzionismo
5.4. La libert
Bibliografia
-
Edizione italiana a cura di Enrico Piergiacomi. Prezzo per individui / Individual price.€ 84,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications