
L’anfiteatro di Sabratha e gli anfiteatri dell’Africa Proconsolare.
- Series: Monografie di Archeologia Libica, 41
- Pages and Illustrations: 602, 389 b/w ill, 10 colour ill., 20 Plates
- Publication Year: 2015
Condividi su:
Lopera si articola in due distinte parti: nella prima si presenta lo studio dellAnfiteatro di Sabratha mentre nella seconda si propone un nuovo catalogo degli anfiteatri della provincia dellAfrica proconsolare.
LAnfiteatro di Sabratha, scavato e restaurato tra il 1924 e il 1926 dalla missione italiana diretta da Renato Bartoccini, era rimasto sostanzialmente inedito. Dal 2009 al 2012
LAnfiteatro di Sabratha si
Gilberto Montali
Architetto presso il Dipartimento di Studi Umanistici dellUniversit
Prefazione di Maria Antonietta Rizzo,
Presentazione di Nicola Bonacasa
Introduzione
Parte I - LAnfiteatro di Sabratha
Capitolo I - Storia degli studi e delle indagini archeologiche
Capitolo II - Il rilievo
Capitolo III - Descrizione del monumento e analisi delle strutture. Larena e i suoi annessi. Gli accessi allarena. Il muro del podio. La cavea. Considerazioni sulla tecnica costruttiva.
Capitolo IV - Catalogo degli elementi architettonici modanati (CA) e degli elementi scultorei
Capitolo V - I saggi di scavo del 2010 e del 2012
Capitolo VI - Le testimonianze epigrafiche. Catalogo (CE)
Capitolo VII - Analisi, confronti e ipotesi ricostruttive. Impianto geometrico e considerazioni metrologiche. Ipotesi ricostruttive e confronti. La capienza e considerazioni demografiche. Appunti sul sistema di afflusso degli spettatori. Ipotesi di datazione. La committenza. La vita, le trasformazioni e la distruzione delledificio.
Conclusioni
Appendice 1: Lindagine archeologica dellAnfiteatro nello spoglio dei Giornali di Scavo di Sabratha 1924-1926
Parte II - Gli anfiteatri dellAfrica proconsolare
Premessa
Capitolo VIII - Catalogo degli anfiteatri dellAfrica proconsolare (58 monumenti)
Capitolo IX - Analisi e considerazioni sul catalogo. Impianto, orientamento e funzione urbana. Tipologia. Tecnica costruttiva. Tabelle comparative.
Appendice 2: Spectacula athletarum, certamina pugilum, gymnasia e anfiteatri
Appendice 3: Venatores, venationes e le sodalit
Indice delle tavole fuori testo
Bibliografia ragionata e abbreviazioni bibliografiche
Abbreviazioni dei periodici
Abbreviazioni bibliografiche
Indice e abstract in lingua araba
20 tavole fuori testo.
-
Ricerche e documenti sulla gestione delle risorse idriche in città e nella chora€ 280,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications