
L'Ellisse, 1 - 2006.
Studi storici di letteratura italiana.
- Series: L'Ellisse, 1
- Format: 17 x 24 cm
- Binding: Paperback
- Pages and Illustrations: 224, 16 Plates
- Publication Year: 2006
Condividi su:
In questo quadro, saggi condotti sulle carte e sulle varianti d'autore, sullo stratificarsi effettivo e determinante delle fonti entro il corpo dei testi, sulla tradizione manoscritta o a stampa delle opere e sulla loro incidenza nella storia letteraria saranno affiancati da ricerche su territori fin qui poco esplorati e dalla pubblicazione di materiali inediti.
La ricognizione del patrimonio manoscritto muover
Riserveremo poi un'attenzione particolare alla produzione di carattere filosofico, scientifico, filologico e antiquario e, in questo modo, alla presenza del latino nella cultura italiana d'et
Seguendo questi grandi filoni dindagine ci proponiamo dunque di pubblicare saggi e interventi in cui tra analisi filologica e interpretazione critica non si registri alcuna dicotomia: l'utilit
The objective of L'Ellisse will be to investigate Italian literature from its origins through the twentieth century with the instruments of textual philology, paying particular attention to historical development and social and geographical contexts.
At the heart of our investigation will be literary works, considered in the light of both their conception at the author's desk and their reception in readers' hands. Our methodology emphasizes philology as the basis for all critical interpretation.
L'Ellisse will feature studies on manuscripts, authors' variants, literary sources and their use, manuscript and printed traditions, the place of works in the literary tradition, as well as research on still understudied topics and publication of unpublished sources.
Our survey of the manuscript tradition will commence with the study of individual authors with the aim of defining a larger cultural context. Using the same method we will deal with specific aspects of the printed tradition, first and foremost annotated censuses and the recovery of forgotten or little-known works. We are optimistic that in this manner we can restore the connective tissue of Italian literature.
From the Contents:
Saggi e note:G. Brunetti, Le Egloghe di Dante in unignota biblioteca del Trecento; S. Rizzo, Un codice veronese del Petrarca; S. Benedetti, Retorica e oratoria nel De Guido Ubaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Urbini Ducibus Liber di Pietro Bembo; F. Bausi, Per la storia di due edizioni polizianesche (in margine allepistolario Carducci - Del Lungo); G. Baldassarri, Nellofficina dei Conviviali: Alexandros; M. Tortora, Lordinamento cronologico delle novelle di Federigo Tozzi: ipotesi e proposte. Con unappendice di due lettere inedite; Materiali e documenti:M. Motolese, Le carte di Lodovico Castelvetro; E. Russo, Per un inedito capitolo burlesco attribuito al Marino; E. Zinato, Tra industria e Rinascimento: Volponi attualizza Alberti. Uninedita prefazione al Momus; Tavole.
Comitato scientifico:
Guido Baldassarri (Padova) - Francesco Bausi (Cosenza) - Concetta Bianca (Firenze) - Sebastiano Gentile (Cassino) - James Hankins (Harvard) - Giuseppe Langella (Milano Cattolica) - Amedeo Quondam (Roma
Le Egloghe di Dante in un’ignota biblioteca del trecento. | € 25,00 | Add to Cart |
Un codice veronese del Petrarca. Silvia Rizzo | € 25,00 | Add to Cart |
Retorica e oratoria nel De Guido Ubaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Urbini Ducibus Liber di Pietro Bembo. | € 25,00 | Add to Cart |
Per la storia di due edizioni polizianesche (in margine all’epistolario Carducci - Del Lungo) | € 25,00 | Add to Cart |
Nell’officina dei Conviviali : Alexandros. | € 25,00 | Add to Cart |
L’ordinamento cronologico delle novelle di Federigo Tozzi : ipotesi e proposte : con un’appendice di due lettere inedite. Massimiliano Tortora | € 25,00 | Add to Cart |
Le carte di Lodovico Castelvetro. | € 25,00 | Add to Cart |
Per un inedito capitolo burlesco attribuito al Marino. Emilio Russo | € 25,00 | Add to Cart |
Tra industria e Rinascimento : Volponi attualizza Alberti : un’inedita prefazione al Momus. | € 25,00 | Add to Cart |
Tra industria e Rinascimento : Volponi attualizza Alberti : un’inedita prefazione al Momus. | € 25,00 | Add to Cart |
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications