
Lezioni Marciane 2013-2014. Venezia prima di Venezia. Archeologia e mito alle origini di un’identità.
A cura di Maddalena Bassani e Marco Molin
- Series: Venetia / Venezia - Quaderni di Storia e Antichita Lagunari, 1
- Pages and Illustrations: 160, 140 b/w ill
- Publication Year: 2015
Condividi su:
Lezioni Marciane 2013-2014
Da una fruttuosa sinergia tra la Biblioteca Nazionale Marciana e il Centro Studi Torcellani, sono nate le Lezioni Marciane che ora vedono la luce e che hanno affrontato i temi di "Venezia prima di Venezia" e "Archeologia e mito" nell'area lagunare. Lezioni, coordinate da Lorenzo Braccesi, che hanno avuto per interpreti i maggiori attuali protagonisti degli studi di antichit
Troppo si
Maddalena Bassani, Universit
Marco Molin, Centro Studi Torcellani
Presentazione
Maurizio Messina, Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana
Contributi
Maddalena Bassani, Marco Molin, Paesaggi ritrovati. Torcello e la laguna nord fra et
Lorenzo Braccesi, Il mito troiano. Realt
Antonio Carile, Le origini di Venezia nella cronachistica veneziana. La memoria fittizia dellaristocrazia lagunare
Monica Centanni, Venezia/Venusia nata dalle acque
Giovannella Cresci Marrone, Tra terraferma e laguna. La voce degli antichi
Tiziana Plebani, Venezia e il sentimento del luogo
Note e discussioni
Maddalena Bassani, Canal e la laguna di Venezia
Maddalena Bassani, Su due mappe archeologiche al Museo Correr. Note per una ricerca
Sabina Toso, La collezione glittica del Museo Provinciale di Torcello. Un tassello per larcheologia lagunare
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications