
Mercati di Traiano.
Con 6 pieghevoli bianconero.
- Series: Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma. Supplementi, 24
- Pages and Illustrations: 882, 600 b/w ill, 49 colour ill., 6 Plates
- Publication Year: 2017
Condividi su:
I Mercati di Traiano hanno una importanza straordinaria per la conoscenza dell'architettura romana. Costituiscono uno dei complessi edilizi meglio conservati dell'antichit
Il presente lavoro
Marco Bianchini si
Massimo Vitti si
Presentazione (Claudio Parisi Presicce)
Prefazione (Eugenio La Rocca)
Prefazione (Fulvio Cairoli Giuliani)
Introduzione (Marco Bianchini e Massimo Vitti)
Premessa (M.B.)
PRIMA PARTE - STORIA DEL MONUMENTO
Cap. I - Lantichit
Cap. II - Il Medioevo
Cap. III - Le fonti iconografiche del XV e XVI secolo (M.B.)
Cap. IV - Le trasformazioni edilizie tra cinquecento e novecento (M.B.)
Cap. V - Le scoperte archeologiche dellottocento (M.B.)
Cap. VI - I lavori del Governatorato (M.B.)
Cap. VII - Gli studi e le pubblicazioni dal 1928 a oggi (M.B.)
SECONDA PARTE - LE STRADE E GLI EDIFICI
Cap. I - Le strade della zona inferiore (M.B. - M.V.)
Cap. II - Il Grande Emiciclo (M.B.)
Cap. III - LAula di Testata nord (M.V.)
Cap. IV - LAula di Testata sud (M.V.)
Cap. V - Ledificio sul lato nord di via di Campo Carleo (M.B.)
Cap. VI - Lisolato della Casa dei Cavalieri di Rodi (M.B.)
Cap. VII - Il Piccolo Emiciclo
Cap. VIII - La via Biberatica (M.B. - M.V.)
Cap. IX - La Silicata degli Arcioni (M.B. - M.V.)
Cap. X - Ledificio della Grande Aula (M.B.)
Cap. XI - Il Corpo Centrale (M.B.)
Cap. XII - Arcone cavalcavia e aree adiacenti (M.B.)
Cap. XIII - Via della Torre (vicus Insteianus?) e le altre strade della zona superiore (M.B. - M.V.)
Cap. XIV - Gli isolati a nord di via della Torre
TERZA PARTE - IL PROCEDIMENTO DI COSTRUZIONE
Cap. I - Fondazioni e sostruzioni (M.B.)
Cap. II - I muri dalzato
Cap. III - Le coperture
Cap. IV - I rivestimenti (M.V.)
Cap. V - Porte e finestre (M.B.)
Cap. VI - La rete fognaria (M.B. - M.V.)
Cap. VII - Orografia e geologia (M.B.)
Cap. VIII - Cronologia
QUARTA PARTE - FUNZIONI E ARCHITETTURA
Cap. I - Aspetti funzionali (M.B.)
Cap. II - Larchitettura e il progetto (M.B.)
APPENDICI
a) I bolli laterizi dei Mercati di Traiano (M.V.)
b) Le decorazioni degli ambienti del Grande Emiciclo al livello del Foro (M.V.)
c) I graffiti degli ambienti del Grande Emiciclo al livello del Foro (Carlo Molle)
Indice dei nomi
Summary
Abbreviazioni e Bibliografia
-
Und seine Ausstattung. Ein Beitrag zu den Ausgrabungen an der Via del Mare und um das Kapitol 1926-1943.€ 209,00Dall’Egitto dei Tolemei al tardo-antico:Studi sul mosaico della Casa di Aion a Nea Paphos€ 160,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications