
Paolino Veneto. Storico, Narratore e Geografo.
- Series: Venetia / Venezia - Quaderni di Storia e Antichita Lagunari, 6
- Pages and Illustrations: 272, 40 b/w ill
- Publication Year: 2020
Condividi su:
Paolino Veneto (Venezia, ca. 1270 - 1344), francescano, fu personalit
Questo volume di atti del Seminario internazionale di studi, svoltosi presso la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia il 24 ottobre 2016, vuole essere anche unoccasione per reinterpretare e leggere in una chiave nuova rispetto al passato i molteplici aspetti del lavoro di questo mediatore di conoscenze fino a oggi trascurato, eppure personaggio di spicco sullorizzonte assai stratificato di tutti i saperi attivi sul finire del Medioevo nonch
Fransiscan friar Paolino Veneto (Venice, ca. 1270 - 1344) was a character of undoubted importance at the beginning of the 14th century due of an intense and continuous commitment in the political-diplomatic field, which led him to travel. Extraordinarily fruitful was his ability to make a strong endowment of images and figures collaborate with narrative writing, such as to make his own works authentic and pioneering Bildertexten, of excellent visual impact, which impressed many intellectuals of the time including none other than Giovanni Boccaccio. This volume of proceedings of the International Seminar of Studies, held at the Biblioteca Nazionale Marciana in Venice on October 24, 2016, is also an opportunity to reinterpret and read on a new take, the many aspects of the work of this mediator of knowledge hitherto neglected; yet a leading figure on the horizon of all the knowledge active at the end of the Middle Ages and at the time when the first hints of the new seasons were taking root that the humanists were about to make unique and inevitable for the whole of Europe.
Roberta Morosini, Fra Paolino da Venezia: ritratto di un pensatore francescano
Marcello Ciccuto, Un convegno su Paolino Veneto, istoriatore del mondo
CONTRIBUTI
Marcello Ciccuto , Figure della storia e del mondo sulla scacchiera di Paolino Veneto
Emanuele Fontana, Paolino da Venezia: la concezione della storia di un francescano del Trecento
Catherine L
Susy Marcon, Susy Marcon, Compendium, ovvero Chronologia magna, BNM, Lat. Z. 399 (=1610). Il caso singolare di un manoscritto trecentesco in fascicolo unico
Lola Massolo, Le immagini del Compendium di fra Paolino Veneto. Struttura e funzioni delle tavole genealogiche
Carla Maria Monti, Osservazioni sul ruolo di Paolino Veneto nella diff usione delle sue opere
Roberta Morosini, Le favole dei poeti e il buon governo per Paolino Veneto: il trattato in volgare veneziano de regimine rectoris e il de diis gentium et fabulis poetarum
Francesco Surdich, La cultura geografi ca di Paolino Veneto
Francesco Zimei, Paolino Veneto e la musica: modelli, contesti, coincidenze
-
La leggenda del toro dalla Commedia a Filippino Lippi, tra sussurri di colomba ed echi di Bisanzio. (Prezzo per Individui/Price for Individuals)€ 80,00La leggenda del toro dalla Commedia a Filippino Lippi, tra sussurri di colomba ed echi di Bisanzio.€ 102,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications