
Dall'iconologia al Gender.
Giornata di studi in onore di Rona Goffen. Accademia di Belle Arti di Roma (13 febbraio 2015)
- Series: LermArte, 20
- Pages and Illustrations: 150, 70 colour ill.
- Publication Year: 2018
Condividi su:
Rona Goffen (New York, 1944-Princeton, 2004)
Gli esiti profondamente innovativi dei suoi studi, nel confronto fra storia delle idee e storia dellarte, frutto di una rigorosa ricerca documentaria, hanno inaugurato inedite prospettive dindagine nella cultura visiva del Rinascimento. Unoriginalit
Questa raccolta di saggi inediti di Costanza Barbieri, Haroula Economopoulos, Daniele Ferrara, Augusto Gentili, Monica Grasso, Tod Marder, Giovanna Nepi Scir
PRESENTAZIONE
TIZIANA DACCHILLE
INTRODUZIONE
COSTANZA BARBIERI
GIOVANNA NEPI SCIR
Le donne di Tiziano
AUGUSTO GENTILI
Rona Goffen e liconologia contestuale
DANIELE FERRARA
Giovanni Bellini e Rona Goffen. Immagine sacra, ritratto, paesaggio, rituale civico
MONICA GRASSO
Peccatori diversi: Adamo, Eva, Michelangelo
HARULA ECONOMOPOULOS
Le due Veneri pronube e lapologia plutarchea del matrimonio nellAmor Sacro e Profano di Tiziano
COSTANZA BARBIERI
Tiziano, Lucrezia, e la bellezza violata dal potere
TOD A. MARDER
Heavenly Bodies I: A Pair of Early Figural Drawings by Bernini and the Role of Classical Antiquity in His Work
RONA GOFFEN
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications