
Norba scavi e ricerche.
1 tavola a una piega.
- Series: Atlante Tematico di Topografia Antica. Supplementi, 22
- Pages and Illustrations: 220, 100 b/w ill
- Publication Year: 2018
Condividi su:
Dalla premessa
Quello che qui si presenta
Come
Tito Livio sostiene che essa fu eretta sui monti quae arx in Pomptino esset, supponendone lesistenza
Se dunque Tito Livio delineava efficacemente la fase iniziale della vita di Norba e la sua qualit
La datazione sostenuta da Livio ha avuto una conferma proprio dagli studi di Stefania Gigli Quilici, grazie ad alcuni ritrovamenti che documentano allinizio del V secolo a.C. una citt
S. Gizzi, Presentazione
S. Quilici Gigli, Premessa
S. Piro, S. Quilici Gigli, Indagini geofisiche per lintegrazione dei dati di scavo a Norba
S. Quilici Gigli, La strada che entra da Porta Maggiore, il portico, le tabernae e le vie traverse sul pianoro tra Acropoli Minore e Maggiore
A. Mincione, S. Quilici Gigli, La sequenza stratigrafica della strada proveniente da Porta Maggiore, del portico, delle tabernae e i materiali
S. Quilici Gigli, Osservazioni sul settore edilizio allincrocio dellasse di attraversamento urbano con la sua seconda traversa
P. Carfora, Ledificio VIII e gli ambienti attigui nella sequenza stratigrafica e nelle loro parti
S. Quilici Gigli, S. Ferrante, C.S. Martucci et alii, I materiali dalledificio VIII e ambienti attigui
S. Quilici Gigli, Premessa
S. Ferrante, Ceramica a vernice nera
C.S. Martucci, Ceramica di uso comune
I. Ullucci, Clibani
S. Quilici Gigli, Terrecotte architettoniche
S. Quilici Gigli, Arule
S. Quilici Gigli, Materiali in piombo
S. Quilici Gigli, Materiali in bronzo
S. Quilici Gigli, Materiali in ferro
S. Quilici Gigli, Osso
P. Carfora, La domus IX nella sequenza stratigrafica e nelle sue parti
S. Quilici Gigli, S. Fedi, S. Ferrante et alii, I materiali dalla domus IX
S. Quilici Gigli, Premessa
S. Fedi, Ceramica a figure rosse
S. Ferrante, Ceramica a vernice nera
C.S. Martucci, Ceramica di uso comune
I. Ullucci, Clibani
P. Carfora, Bacini, mortai e grandi recipienti
P. Carfora, Lucerne
S. Ferrante, Opus doliare
G. Cera, Anfore
S. Ferrante, Pesi da telaio
S. Quilici Gigli, Terrecotte architettoniche
S. Quilici Gigli, Sostegno fittile
S. Quilici Gigli, Arule
S. Ferrante, Distanziatore
S. Quilici Gigli, Materiali in bronzo
S. Quilici Gigli, Materiali in ferro
R. Vitale, Monete
S. Quilici Gigli, Osso lavorato
S. Quilici Gigli, Materiali in pietra
S. Quilici Gigli, Vere
S. Quilici Gigli, In margine al Foro
S. Piro, S. Quilici Gigli, Indagini geofisiche sul terrazzo del Foro
F. Attanasio, Materiali ceramici di superficie dallarea del Foro
L. Quilici, S. Quilici Gigli, Aggiornamento della pianta generale di Norba
F. Di Mario, S. Quilici Gigli, A. Salerno, Ceramica appenninica da Norba. Un vecchio ritrovamento e la sua storia
S. Ferrante, D. Nonnis, Ceramica iscritta dai dintorni dellAcropoli Minore di Norba
S. Quilici Gigli, Per il volo di ritorno della Giovane con colomba rinvenuta a Norba
Abbreviazioni
Tav. I
-
Comuni di Ailano, Casapesenna, Castelvenere,Pratella, Raviscanina, Roccarainola, San Cipriano D'aversa.€ 316,00Comuni di Alvignano, Baia e Latina, Caiazzo, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Dragoni, Piana di Monte, Ruviano. Fasc. 1€ 316,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications