
Roberto Cremesini. Scultore e medaglista.
- Series: Artisti italiani contemporanei, 1
- Pages and Illustrations: 696, 200 b/w ill, 500 colour ill.
- Publication Year: 2017
Condividi su:
Roberto Marcucci
PREMESSA
Manca, in Italia - io credo -, una collana di studi scientifici riguardante lattivit
Ho accolto con entusiasmo e vivo interesse la proposta di Girolamo Zampieri, e ne ho condiviso pienamente il titolo: Artisti Italiani Contemporanei. Ma, domanda lecita: come si spiega che un archeologo si occupi darte contemporanea? Lidea di questa nuova collana, come accennavo in esordio,
Seguendo proprio la via tracciata da Carlo Anti, si vuole dare inizio a una nuova collana di studi, nella quale archeologi, numismatici, storici, filologi e storici dellarte possano offrire contribuiti di grande rigore scientifico su artisti italiani viventi, giovani e meno giovani, noti e soprattutto meno noti, mettendo insieme i diversi punti di vista: oltre a quelli dello storico dellarte, quelli dellarcheologo, del numismatico, dello storico, del filologo anche in materia di arte contemporanea.
Lo scopo della collana
Il primo volume
Mi auguro vivamente che la bont
Con laiuto e la presenza attiva di studiosi si potr
Roberto Marcucci
Premessa
Girolamo Zampieri
Introduzione
Tabula gratulatoria
Parte prima
L
Giulio Bodon
Il rapporto con lantico: qualche suggestione
Antonio Corso
Roberto Cremesini e lAntico: un dialogo proficuo
Paolo Moreno
In chiave contemporanea una sorta dintegrazione armonica a completamento del classico
Giovanni Gorini
Figurazione ed astrattismo nelle medaglie di Roberto Cremesini
Andrea Saccocci
Fra sperimentazione e recupero colto: la tradizione iconografica
Parte seconda
Storici, filologi, teologi e storici dellarte a confronto
Giovanna Baldissin Molli
Ubi est aliquod ibi totum est: il frammento, il ricordo, il ritratto
Elisabetta Barisoni
Luciano Bertazzo
Roberto Cremesini nel vastissimo panorama artistico della Basilica del Santo
Francesca Castellani
Roberto Cremesini: incontro tra scultura e ambiente
Roberto Filippetti
La cifra della scultura sacra di Roberto Cremesini: mimesis e substantia
Rodney Lokaj
E larte si fece, poi, commento: figura ed esegesi nelle opere scultoree di Roberto Cremesini
Massimo Negri
Roberto Cremesini e Antonio Penello:
Luca Pietro Nicoletti
Metamorfosi della figurazione
Maria Beatrice Rigobello Autizi
Roberto Cremesini. Scultura e narrazione
Laura Sesler
Arte sacra
Laura Sesler
Dipinti e disegni di Roberto Cremesini
Claudio Strinati
Antonino Poppi
Lapporto del prof. Cremesini nella ricognizione del corpo di santAntonio (6-31 gennaio 1981)
Gaetano Thiene, Fabio Zampieri
Roberto Cremesini: un Artista al servizio della scienza
Parte terza
Roberto Cremesini: testimonianze di amici e colleghi
Elio Armano
Emilio Baracco
Guido Biscontin
Esperienze di restauri negli anni settanta con Roberto Cremesini
Roberto Cecchi
Restauro e opera darte
Lorenzo Lazzarini
Ricordi di viaggio e di lavoro.
Giuseppe Martini
Sergio Rodella
Valeriano Trubbiani
Lettera al collega Roberto Cremesini
Apparati
Opere di Roberto Cremesini
Biografia di Roberto Cremesini
Mostre darte di Roberto Cremesini
Riconoscimenti di Roberto Cremesini
Bibliografia Generale
Indice dei nomi di persona
-
Archeologia Storia Arte Architettura e Restauri.€ 302,00Il sarcofago 75-1879 del Victoria and Albert Museum di Londra e altri sarcofagi dalla basilica di Santa Giustina in Padova.€ 114,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications