VOLUME I
IL PROGETTO DI VERIFICA DELLA SICUREZZA SISMICA DEI MUSEI STATALI, APPLICAZIONE DELLA OPCM 3274/2003 E S.M.I. E DELLA DIRETTIVA PCM 12 OTTOBRE 2007
VOLUME II
CASI STUDIO
OBIETTIVI E APPROCCIO METODOLOGICO
Percorso della conoscenza
Interpretazione dei risultati: modellazione strutturale e verifica della sicurezza
I CASI STUDIO CONFRONTI APPROFONDIMENTI
Utilizzo dei risultati dellanalisi della risposta sismica locale,
confronto con gli spettri di normativa
Massimiliano Moscatelli
Distinzione dei casi analizzati tra strutture che tendono al comportamento
di edificio isolato e quelle che si configurano come edifici complessi e/o in aggregato
ai fini anche del livello di analisi (Lv2 e Lv3) pi
Giovanni Fabbrocino
Considerazioni sui fattori di confidenza adottati, con particolare riferimento:
1) al peso dei diversi contributi previsti dalle Linee Guida per calcolare il Fattore
di Confidenza da confrontare anche con le modalit
previsto dalle NTC; 2) al confronto tra casi con Fattore di Confidenza simile raggiunto
per
Sergio Lagomarsino
Criteri utilizzati per definire il piano di indagini, saggi e prove nelle costruzioni museali, includendo considerazioni su efficacia e precauzioni delle prove (non distruttive, semi distruttive, distruttive) utilizzate e sulle limitazioni incontrate ai fini
dellespletamento del piano di indagini, saggi e prove desiderato
Marco Savoia
Tipi di analisi utilizzati con relative ipotesi su legami costitutivi dei materiali, modellazione solai e volte, attrito ai fini dei meccanismi locali, evidenziando criticit
Francesca da Porto
Risultati ottenuti, includendo considerazioni di coerenza tra i diversi LV applicati ad ogni singolo manufatto, considerazioni su range comportamentali individuati in funzione di futuri approfondimenti (indagini, saggi, prove) che si
in merito a criticit
Andrea Prota
Riduzione del rischio riguardante i beni mobili
Spunti forniti dal progetto per un aggiornamento delle Linee Guida
per la Valutazione del Rischio Sismico dei Beni Culturali
INTRODUZIONE
BASILICATA
Potenza, Palazzo Loffredo, Museo Archeologico Nazionale della Basilicata
Dinu Adamesteanu
Venosa, Castello Pirro del Balzo, Museo Archeologico Nazionale
Matera, Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola
Matera, Palazzo Lanfranchi, Museo dellArte Medievale e Moderna della Basilicata
Melfi, Castello di Melfi, Museo Archeologico del Melfese Massimo Pallottino
CALABRIA
Scalea, Antiquarium
Stilo, La Cattolica
Gerace, Chiesa di San Francesco dAssisi .Indice
Cosenza, Palazzo Arnone, Galleria Nazionale dArte Moderna
Crotone, Museo Archeologico Nazionale
Vibo Valentia, Museo Archeologico Nazionale Vito Capialbi
Mileto, Palazzo Vescovile, Museo Statale
CAMPANIA
Napoli, Museo e Certosa di San Martino
Napoli, Castel SantElmo
Capri, Certosa di San Giacomo
-
E-Book Collection. Contains 35 titles€ 4.744,00
Sign up for our Newsletter
To stay up-to-date with our publications